Barca a vela in difficoltà, donna salvata al largo di Capo Trionto
La Guardia Costiera di Corigliano ha raggiunto la barca a vela in avaria e ha portato a bordo la donna, che è stata poi tratta in salvo sul mezzo di soccorso, mettendo in evidenza l'importanza della vigilanza e della prontezza nella salvaguardia della vita umana in mare.

Una donna sola su una barca a vela di 10 metri, battente bandiera lussemburghese, è stata salvata in mare nelle acque di Corigliano-Rossano, in estrema difficoltà a causa del mare grosso e delle avverse condizioni meteo-marine.
La situazione si è verificata davanti al faro di Capo Trionto, dove la barca a vela si è trovata in difficoltà a causa di una rottura della vela di randa e un'avaria all'apparato propulsivo ausiliario a motore. La diportista ha segnalato l'emergenza alle 14:00 di mercoledì 21 maggio 2025, e l'unità di soccorso CP 841 è stata inviata immediatamente.
L'equipaggio della CP 841 ha intercettato la barca in difficoltà e ha trasbordato la velista sull'unità di soccorso, svolgendo le operazioni di trasferimento con difficoltà a causa del mare agitato e del vento forte. La diportista è stata portata in salvo al porto di Corigliano-Rossano in tarda serata, concludendo una disavventura che ha avuto un lieto fine grazie all'intervento tempestivo della Guardia Costiera.
Il salvataggio è avvenuto grazie a un segnale radio captato dalla stazione radio costiera di Palermo che ha inoltrato l'allarme alla Capitaneria di porto di Corigliano, dimostrando l'efficienza e la prontezza della Guardia Costiera nel rispondere alle emergenze in mare.